Blog
Al giorno d’oggi si parla molto di sicurezza alimentare e di tutele per il consumatore: sappiamo, infatti, che l’OSA deve garantire la salubrità dei prodotti alimentari durante le varie fasi di processo e lungo TUTTA la filiera. Ma qual è il motivo di tanta attenzione da parte delle istituzioni? La prevenzione delle malattie a trasmissione […]
Oggi più che mai stiamo assistendo ad un cambiamento del panorama globale causato dall’impatto delle plastiche sugli habitat naturali e sulla fauna selvatica. Quello della plastica rimane, indubbiamente, il tema più discusso dei nostri giorni, ma siamo davvero consapevoli dei potenziali danni che la plastica arrecherà all’uomo? L’inquinamento compromette l’ambiente che ci circonda e inevitabilmente […]
Cosa sono i MOCA? Ne avete mai sentito parlare? Per “MOCA” si intendono tutti i Materiali a Contatto con gli Alimenti, quindi tutti gli oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti quali i contenitori, le pentole, gli attrezzi da cucina, le posate, gli imballaggi (packaging), le macchine da caffè, i macchinari di produzione, i […]
Dispositivi di protezione individuale (Dpi), le modifiche alla normativa Via libera al Dlgs n.17/2019 che adegua la normativa nazionale alle disposizioni previste dal regolamento UE del 2016 sui Dispositivi di Protezione Individuale. Più chiari i requisiti per la progettazione, la fabbricazione, l’uso. Le principali novità del decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.59 dell’11 marzo 2019 riguardano […]
Corso di formazione per RLS, il calendario di Marzo Obiettivi Formare il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) sui temi relativi al ruolo che egli è destinato a svolgere in ambito aziendale, attraverso la conoscenza del panorama legislativo vigente in materia di igiene e sicurezza del lavoro, l’acquisizione delle tecniche di comunicazione e dei […]
CORSO IN FAD H.A.C.C.P. CATEGORIA DI RISCHIO A – PROMO Attività che comportano manipolazione di alimenti deteriorabili, nelle fasi di produzione, preparazione, cottura e confezionamento. CORSO IN FAD H.A.C.C.P, Destinatari Il personale addetto alle sotto elencate categorie, che richiede per la prima volta l’attestato di formazione: • responsabili dell’industria alimentare e/o della qualità all’interno di […]
Corso di formazione per RLS, il calendario di Marzo Obiettivi Formare il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) sui temi relativi al ruolo che egli è destinato a svolgere in ambito aziendale, attraverso la conoscenza del panorama legislativo vigente in materia di igiene e sicurezza del lavoro, l’acquisizione delle tecniche di comunicazione e dei […]
Interpello n. 1/2019 del 31 gennaio 2019 : “Interpello ai sensi dell’articolo 12 del d.lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni – quesito in materia di salute e sicurezza del lavoro – corsi di aggiornamento per i professionisti antincendio e corsi di aggiornamento per RSPP e coordinatori per la sicurezza – E’ possibile istituire un unico corso con […]
In accordo al D. Lgs. 81/08 il Datore di Lavoro ha degli obblighi indelegabili: la nomina dell’Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e la redazione del DVR. Il Datore di lavoro detiene, inoltre, il potere decisionale e di spesa: è suo dovere tutelare i lavoratori e fornire un’organizzazione del lavoro tale da garantire idonee […]