Riferimenti normativi
Art. 73 comma 4 del d.lgs. 81/08 e ss.mm.ii. – Accordo tra Stato, Regioni e Province Autonome di Trento e di Bolzano del 22 Febbraio 2012 (G.U. n. 47 del 12/03/12).
Obiettivi
Il corso è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative adeguate per utilizzare, in condizioni di sicurezza, carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo.
Destinatari
Lavoratori addetti alla conduzione di “Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo”.
Articolazione del percorso formativo
Il corso ha durata variabile (12÷16÷20 ore) in funzione del tipo di carrello elevatore ed è strutturato in moduli teorici e pratici come riportato nella tabella sottostante:
Tipologia corso | Modulo
giuridico – normativo |
Modulo
tecnico |
Modulo pratico | Durata del CORSO |
1) CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI | 1 ora | 7 ore | 4 ore | 12 ore |
2) CARRELLI SEMOVENTI A BRACCIO TELESCOPICO
|
4 ore | 12 ore | ||
3) CARRELLI/SOLLEVATORI/ELEVATORI SEMOVENTI TELESCOPICI ROTATIVI
|
4 ore | 12 ore | ||
4) CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI, CARRELLI SEMOVENTI A BRACCIO TELESCOPICO E CARRELLI/SOLLEVATORI/ ELEVATORI SEMOVENTI TELESCOPICI ROTATIVI
|
8 ore | 16 ore |
Modalità di erogazione
L’Accordo Stato-Regioni prevede la possibilità di effettuare i moduli GIURIDICO-NORMATIVO e TECNICO (moduli teorici) in aula o in modalità e-learning e pertanto è possibile scegliere fra due modalità con cui effettuare i corsi: