Corso per RSPP/ASPP Modulo A

PRIMA FORMAZIONE

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di fornire una visione degli aspetti generali delle normative sulla gestione dei rischi e di porre i presupposti pratici ed operativi (corretta valutazione dei rischi) per rendere maggiormente sostenibile il passaggio ai moduli successivi di approfondimento, che permetteranno al futuro Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (o Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione) di approfondire le tematiche specifiche dei rischi propri del macro settore di attività che dovrà gestire.

Destinatari

Il Modulo A costituisce il corso base per lo svolgimento della funzione di RSPP o ASPP ed è propedeutico per l’accesso al “Modulo B” comune a tutti i settori produttivi e al “Modulo C” di specializzazione. Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), come definito nel D.lgs. 81/2008, art. 2 comma 1 lettera f), è la persona in possesso delle capacità e dei requisiti professionali di cui all’art. 32 designata dal datore di lavoro, a cui risponde, per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi. L’Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP), come definito nel D.lgs. 81/2008, art. 2 comma 1 lettera g), è la persona in possesso delle capacità e dei requisiti professionali di cui all’articolo 32, facente parte del servizio di prevenzione e protezione.

Modalità di erogazione

Il corso, la cui durata complessiva è di 28 ore, è erogabile in AULA o  in  FAD, secondo le modalità definite all’allegato II dell’Accordo Stato – Regioni del 7 luglio 2016

 

 Quota e modalità di Iscrizione

€ 450,00 AULA
€ 220,00 FAD

 Quota e modalità di Iscrizione

E’ previsto uno sconto pari al 20% per gli associati Confindustria e per altre associazioni convenzionate.

Scheda di prenotazione/iscrizione:

 

Per maggiori informazioni:

S.I.M. Srl Servizi Integrati Medicina Tel. 091.8815671

Modulo di Richiesta Informazioni