Blog
È responsabile del decesso del lavoratore il preposto dell’azienda committente dei lavori che consegna alla ditta esecutrice il materiale e consente l’avvio dei lavori senza prima tenere la riunione di coordinamento con l’elaborazione di un verbale ai fini della sicurezza sul lavoro, prevista dalle disposizioni aziendali. Lo ha chiarito la Cassazione, con la sentenza 3712/2023. […]
L’analisi della Consulenza statistico attuariale Inail in occasione della seconda edizione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione del 12 marzo: la maggior parte avviene in case di cura e ospedali e a essere più colpite sono le donne ROMA – In occasione della seconda edizione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la […]
Inizierà a febbraio il corso di aggiornamento “Piattaforme di Lavoro Mobili elevabili”. Il programma verrà suddiviso in due date: 7 febbraio 10 febbraio La durata del corso è di 4 ore. Per info e iscrizioni: 0918815671; info@sim626.it
Si terrà nel mese di febbraio il corso di aggiornamento “Gru per autocarro”. Due aule in programma: 14-17 febbraio 2023 24-28 febbraio 2023 La durata del corso è di 4 ore. Per info e iscrizioni: 0918815671; info@sim626.it
Lo rileva il 30esimo report elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail, pubblicato oggi insieme alla versione aggiornata delle schede di approfondimento regionali, che registra un incremento di 8.589 casi rispetto al monitoraggio di fine agosto (+2,9%). Le infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto dall’inizio della pandemia sono 305.395, pari a circa un quinto del totale […]
Il convegno, ospitato a Roma presso la direzione generale dell’Istituto, ha rappresentato un’occasione di confronto tra istituzioni e organismi paritetici sulle prassi virtuose in materia di prevenzione, frutto di un percorso di collaborazione ventennale. I due documenti pubblicati quest’anno entrano a far parte di un pacchetto applicabile a diversi ambiti del settore terziario ROMA – […]
Il volume, realizzato nell’ambito della collaborazione scientifica tra l’Istituto e il Corpo dei Vigili del Fuoco, offre una panoramica aggiornata della tematica dopo l’emanazione dei tre decreti ministeriali del settembre 2021 ROMA – In tema di valutazione dei rischi di incendio negli ambienti di lavoro, il decreto ministeriale 10 marzo 1998 ha rappresentato per oltre […]
Obiettivi del Corso Fornire a coloro che operano in azienda con funzione di Preposti, le conoscenze e le nozioni necessarie per un adeguato adempimento degli obblighi e dei compiti loro attribuiti, di vigilanza e controllo. Destinatari Preposti come definiti dall’art. 2, comma 1, lettera e) del D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii. Articolazione del percorso formativo Il […]
Le due iniziative, promosse nell’ambito del processo di implementazione del Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro, con l’obiettivo di rendere più efficace l’azione di contrasto di infortuni e malattie professionali, sono state presentate nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, […]
A rilevarlo è il 28esimo report elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, da cui emerge che le infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 30 giugno sono più di 278mila, pari a circa un quinto del totale degli infortuni registrati dal gennaio 2020, e i casi mortali 877 ROMA […]