Riferimenti normativi
Accordo tra Stato, Regioni e Province Autonome di Trento e di Bolzano del 22 Febbraio 2012 (G.U. n. 47 del 12/03/12).
Obiettivi
Il corso ottempera all’obbligo di aggiornamento quinquennale per gli “Addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali”.
Destinatari
Lavoratori addetti alla conduzione di “Trattori agricoli o forestali” già in possesso dell’abilitazione secondo l’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, oppure in possesso di formazione pregressa, come riportato nella tabella sottostante:
Formazione pregressa | Scadenza termini aggiornamento |
Successiva all’Accordo Stato-Regioni n.53 del 22/02/2012 | 5 anni dalla data attestato |
Antecedente all’Accordo Stato-Regioni n.53 del 22/02/2012 ma coerente con quanto previsto dall’Accordo stesso | 5 anni dalla data attestato |
Antecedente all’Accordo Stato-Regioni n.53 del 22/02/2012 ma non conforme ai contenuti dell’Accordo stesso | 12 Marzo 2015 |
Articolazione del percorso formativo
Il corso ha la durata di 4 ore ed è strutturato in un modulo teorico (giuridico – normativo) e un modulo pratico come sottoriportato:
Tipologia corso | Modulo
giuridico – normativo |
Modulo pratico | Durata del CORSO |
TRATTORI AGRICOLI O FORESTALI | 1 ora | 3 ore | 4 ore |
Modalità di erogazione
L’aggiornamento ha periodicità quinquennale e la scadenza dei termini varia in funzione della formazione pregressa, come riportato nella tabella di sopra.
Il corso, relativamente al modulo teorico (giuridico – normativo), è erogabile in FAD.
Pertanto è possibile scegliere fra due modalità con cui effettuare il corso.