Riferimenti normativi
Artt. 43 e 46 del D.Lgs. 81/08 (c.d. Testo Unico della Sicurezza) e ss.mm.ii. (D.Lgs. 106/09: Disposizioni integrative e correttive del D.Lgs. 81/08) e art. 7 del D.M. 10/03/98 (Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro).
Obiettivi
Acquisizione di conoscenze tecniche, pratiche, organizzativo – procedurali per la prevenzione incendi, la lotta antincendio o la gestione delle emergenze.
I lavoratori incaricati riceveranno una formazione tecnica specifica (salvataggio, lotta antincendio, attivazione dei dispositivi di sicurezza) ed acquisiranno la capacità di assumere decisioni rapide e razionali in situazioni d’emergenza.
Destinatari
Addetti antincendio in attività a rischio ELEVATO, designati dal Datore di lavoro ai sensi degli artt. 18 comma 1 lettera b) e 43 comma 1 lettera b) del Testo Unico.
I lavoratori designati devono conseguire l’attestato di idoneità tecnica, di cui all’articolo 3 della L. 28 novembre 1996, n. 609, se le attività lavorative rientrano tra quelle riportate nell’allegato X del D.M. 10/03/98.
Articolazione del percorso formativo
Il corso, della durata di 16 ore, è articolato in 3 moduli di 4 ore di lezioni teoriche e un modulo di 4 ore di esercitazione pratica in un campo attrezzato, secondo quanto previsto dal D.M. 10/03/98.
Modalità di erogazione
Il corso, è erogato in Aula.
Docenti
Tecnici della Prevenzione negli ambienti e nei luoghi di lavoro, Esperti in Legislazione sul lavoro, prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro e tecniche della comunicazione, Vigili del Fuoco o Addetti Antincendio (Art. 3 Legge 28/11/1996 n° 609 e D.M. 10/03/1998).
Sede
Confindustria Palermo – Aule S.I.M. (Distretto Industriale Carini – Palermo)
Quota e modalità di Iscrizione
E’ previsto uno sconto pari al 20% per gli associati Confindustria e per altre associazioni convenzionate.
Scheda di prenotazione/iscrizione: | ![]() |
Programma del Corso: | ![]() |
Calendario: | ![]() |
Per l’iscrizione al corso inviare la scheda compilata per e-mail: info@sim626.it
o al numero di fax: 091 8815671
Per maggiori informazioni:
S.I.M. Srl Servizi Integrati Medicina Tel. 091.8815671