Riferimenti normativi
Accordo Stato/regioni 16/01/2003 sugli aspetti igienico sanitari per le piscine ad uso natatorio – Accordo Stato/Regioni 13/01/2005 Linee Guida sulla legionellosi per strutture turistico ricettive e termali
Obiettivi
Fornire le conoscenze necessarie al fine di tutelare la salute e la sicurezza dei bagnanti e del personale addetto alla gestione delle piscine ad uso natatorio e ricreativo
Destinatari
Titolari e responsabili oppure operatori/addetti alla gestione e verifica tecnologica degli impianti natatori.
Il Corso è aperto ai Responsabili di piscine condominiali, turistico-ricettive e aperte al pubblico
Modalità di erogazione
Il corso ha una durata complessiva di 38 ore ed è erogato interamente in aula
Attestato:
Al termine del corso previa verifica delle conoscenze acquisite sarà rilasciato attestato di formazione
Docenti
Esperti nelle tematiche trattate.
Sede
Aule S.I.M. (Palermo/Carini)
Quota e modalità di Iscrizione
E’ previsto uno sconto pari al 20% per gli associati Confindustria e per altre associazioni convenzionate.
Scheda di prenotazione/iscrizione: | ![]() |
Programma del Corso: | ![]() |
Calendario: | ![]() |
Per l’iscrizione al corso inviare la scheda compilata per e-mail: info@sim626.it
o al numero di fax: 091 8815671
Per maggiori informazioni:
S.I.M. Srl Servizi Integrati Medicina Tel. 091.8815671