Blog
Green pass aziende: La PROCEDURA OPERATIVA
- 12 Ottobre 2021

Green pass aziende: La PROCEDURA OPERATIVA
DAL 15 OTTOBRE IL NUOVO OBBLIGO GREEN PASS RIGUARDERA’ TUTTI I LAVORATORI
Il DL n. 127/2021 ha esteso l’obbligo di possesso ed esibizione della certificazione verde COVID-19 (cosiddetto “green pass”), al mondo del lavoro pubblico e privato.
L’obbligo sussiste a far data dal 15 Ottobre 2021 e sino al 31 Dicembre dello stesso anno, (termine previsto per la cessazione dello stato di emergenza), per tutti i soggetti che vogliano accedere ai luoghi di lavoro, per svolgere, a qualsiasi titolo, attività lavorative o anche solo formative o di volontariato, anche sulla base di contratti esterni, ivi compresi i lavoratori autonomi ed i collaboratori non dipendenti.
I datori di lavoro tanto del comparto pubblico e privato devono definire, entro il 15 ottobre, le modalità operative per l’organizzazione delle verifiche, anche a campione, prevedendo prioritariamente, ove possibile, che tali controlli siano effettuati al momento dell’accesso ai luoghi di lavoro», dovendo individuare con atto formale i soggetti incaricati dell’accertamento.
Le verifiche delle certificazioni verdi sono effettuate con le modalità indicate dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri.
La S.I.M. ha predisposto una Procedura operativa avente lo scopo di definire le modalità di controllo del possesso della Certificazione Verde (Green Pass) .
La procedura fornita rappresenta una integrazione della “Procedura per la gestione del rischio correlato alla diffusione del coronavirus” precedentemente redatta in ottemperanza a quanto previsto dal “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/Covid-19 negli ambienti di lavoro” del 6 Aprile 2021.
Puoi richiedere la “Procedura operativa” e la modulistica per la tua Azienda inviando una e-mail a: info@sim626.it